IL FOREST BATHING / I BENEFICI
Sono molti i benefici della pratica corretta del Forest Bathing, come dimostrato scientificamente.
Oltre ai vantaggi psicologici e mentali di un immersione in un ambiente naturale, la ricerca scientifica sta dimostrando diversi benefici fisiologici che si esplicano sull’apparato respiratorio, l’apparato cardiovascolare e il sistema immunitario.
I principali benefici rilevati dopo una pratica di almeno alcune ore in aree forestali idonee, ben documentato dai tanti testi italiani e internazionali pubblicati, sono:
-
la riduzione dello stress;
-
la regolazione della pressione sanguigna;
-
il potenziamento del sistema immunitario;
-
l’aumento del numero delle nostre cellule (linfociti) NK (Natural Killer) deputate al riconoscimento e all’eliminazione dei virus e delle cellule tumorali;
-
l’aumento della serotonina per promuovere il buon umore e la tranquillità;
-
effetti di riduzione dello stress ossidativo dell’organismo;
-
benefici cognitivi e nel ripristino dell'attenzione danneggiata dall' uso dei device tecnologici.
Michele Antonelli, medico del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Istituto di Salute Pubblica, Università di Parma e Terme di Monticelli (PR), che fa il punto sulle possibilità di impiego delle pratiche della terapia forestale, che vanno dalla prevenzione, primaria e secondaria, di patologie croniche, a tutte le condizioni in cui lo stress gioca un ruolo importante, fino al rafforzamento del sistema immunitario.
https://medicoepaziente.it/2020/ambiente-e-salute-le-basi-razionali-della-terapia-forestale/