top of page

Il Forest Bathing (Shinrin-Yoku)

Il termine Forest Bathing deriva dalla traduzione anglofona di shinrin-yoku ed esprime "il godere appieno dei benefici dell'atmosfera della foresta uniti all'elemento acqua". 

E' stato coniato in Giappone, nel 1982, da M. Tomohide Akiyama (direttore dell’ente forestale) e promosso dal ministero dell’agricoltura, delle foreste e della pesca per incoraggiare uno stile di vita sano e proteggere le foreste che, in Giappone, coprono larga parte del territorio nazionale. 

L'attività di Forest Bathing è multidisciplinare, multisensoriale, multivalente e promuove la BIOFILIA, la prevenzione e il movimento.  

È un'attività che si svolge in foresta in percorsi brevi e facili che porta moltissimi benefici dal punto di vista fisico, psicologico, di relazione e di crescita personale.


È vivere l'esperienza con tutti i sensi e si può svolgere a qualsiasi età. 

Quali sono i benefici
del Forest Bathing?

Sono molti i benefici della pratica corretta del Forest Bathing, come dimostrato dalla ricerca scientifica.

Oltre ai vantaggi
psicologici ed emotivi di un'immersione in natura, la ricerca scientifica sta dimostrando, infatti, l'esistenza di diversi benefici fisiologici che si esplicano sull’apparato respiratorio, cardiovascolare e sul sistema immunitario.

Perché il Forest Bathing
porta benessere?

Il Forest Bathing porta ad una sensazione di benessere perchè è una vera e propria immersione in un campo energetico e vibrazionale, un sistema complesso che ci raccorda alla forza armonizzante insita nella natura. 

 

Quali sono i percorsi e i tempi del Forest Bathing?

Il Forest Bathing è una pratica che crea una condizione di rilassamento e non si rivolge esclusivamente agli sportivi.
Abbiamo individuato, infatti, diverse tipologie di percorsi che rendono il Forest Bathing un'attività
accessibile a tutti.

WhatsApp Image 2021-07-12 at 10.19.58 (1).jpeg

Il referente nazionale e responsabile del settore

Forest Bathing CSEN è ANDREA MARIOTTI

email: forestbathing@csen.it

Come gli alberi parlano tra loro 
Time Lapse della crescita delle radici
Intelligenza delle piante 
Natura Stupefacente: 
Piante che ballano in Time Lapse
bottom of page