top of page

CORSO PER OPERATORE FOREST BATHING DBN CSEN

  EDIZIONE 2022 

In collaborazione con La Grande Via, la fattoria dell' Autosufficienza e il CNRS DBN

Diventa Operatore delle Discipline Bionaturali (DBN)

foto csen DBN_edited_edited.png

IMPARA ad accompagnare i gruppi in foresta per il Forest Bathing - Shinrin Yoku

ENTRA in una community che ti mostrerà la natura della foresta con una visione nuova

SPERIMENTA e donati la possibilità di diffondere la Biofilia per il Benessere tuo e degli altri 

GODITI due settimane di con il team di colleghi e docenti presso i nostri centri di formazione

EDIZIONE MARZO-SETTEMBRE 2022
 

Riferimenti all'organizzazione didattica
SOLO per i partecipanti già iscritti: 

• Formazione asincrona (autoapprendimento) su piattaforma e-learning Sport Data per circa 120 ore stimate come necessarie ad un neofita che non abbia ancora acquisito alcuna nozione in merito alle materie del corso

• Formazione sincrona on line (50 ore) divise in 20 sessioni serali infrasettimanali il mercoledì dalle 20.30 alle 23 per 2 ore e mezza ciascuna (in caso di assenza giustificata sarà possibile riascoltare la lezione registrata) dal 9 marzo al 24 agosto

• Formazione in presenza, tra aula e foresta (120 ore), divise in 2 settimane intensive dal 5 al 12 giugno 2022 presso la Fattoria dell’Autosufficienza a Bagno di Romagna - Cesena) e dal 28 al 4 Settembre 2022 (presso la Mausolea della Grande Via a Soci - Camaldoli - Arezzo)

PROGETTO DI RICERCA
La formazione di operatori di Forest Bathing è parte integrante di un ampio progetto di ricerca per il miglioramento sociale svolto in collaborazione con:

  • Università

  • Organizzazioni internazionali

  • Fondazioni

  • Istituzioni

  • Enti di ricerca

Cosa porterai a casa

• Qualifica per accompagnare gruppi in Foresta per sessioni di Forest Bathing

• Qualifica per formare

• Iscrizione all’Albo Nazionale Tecnici CSEN e all' Albo Diplomati del Settore con rilascio di tesserino annuale. 

• Tessera annuale CSEN con le assicurazioni obbligatorie comprese

• Esperienza a diretto contatto dei tuoi docenti e colleghi grazie a lezioni online e due settimane in presenza in foresta.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti i maggiorenni. Il percorso è pensato sia per chi già vive il bosco che per chi non lo conosce. Non sono richieste conoscenze pregresse! ​

L' iscrizione è con conferma di iscrizione secondo priorità di arrivo del CV di richiesta fino ad esaurimento posti disponibili.  

Per candidarti alla partecipazione inviare curriculum vitae e lettera motivazione a: forestbathing@csen.it.

Cosa posso fare
Forest FB1.jpg

Un Operatore DBN può: 

  • accompagnare dei gruppi in foresta

  • fare la valutazione della prova di verifica, da svolgersi in presenza, di conduzione gruppi (POG) dei diplomandi del corso "Diploma in autoapprendimento Istruttore e/o Facilitatore Forest Bathing"

  • partecipare alla formazione dei Corsisti durante il Master di Istruttore/Facilitatore Forest Bathing.

Struttura del corso

• Una volta iscritto, sarà possibile iniziare il modulo in Autoapprendimento (tempo considerato utile all’apprendimento: circa 100 ore per un neofita, mentre per Laureati in Scienze Naturali, Botanica, Erboristeria e assimilati o per Guide Ambientali le ore saranno molto minori).

• Quando sarai pronto, dovrai sostenere la prova finale: la Verifica di Apprendimento (VEDA). 


Il percorso può essere completato al massimo entro un anno dall’iscrizione. 
 

Il riconoscimento del Diploma avverrà dopo esame finale di un Comitato Didattico Scientifico con membro esterno ai docenti CSEN.

Autoapprendimento
+ prova finale VEDA

I materiali didattici per 100 ore (scaricabili) sono costituiti da:

  • dispense, video lezioni registrate, link a siti di riferimento e link a documenti aggiornati

  • Verifica dell'Apprendimento (VEDA)

Una lezione online serale infrasettimanale

Una lezione serale una volta a settimana dalle 20:00 alle 22:30, lezione sincrona con i docenti.

  • Spiegazioni

  • Discussioni e domande

  • 50 ore 

  • 50 ore di test e tesi 

Due settimane presso uno dei nostri partner di  formazione nazionali 

Due settimane (1+1) , in due periodi distinti) di lezioni in aula e in foresta (120 ore totali).

 

Il Referente nazionale e responsabile settore Forest Bathing : Andrea Mariotti .

WhatsApp Image 2021-07-12 at 10.19_edited.jpg

I contenuti che studierai sono forniti da un team di docenti in continuo ampliamento che ti propone una formazione sempre aggiornata secondo gli sviluppi internazionali.

​

Il percorso è multidisciplinare.

Gli argomenti trattati sono divisi in cinque aree tematiche:

 

• Area Scientifica

• Area Operativa 

• Area Informativa 

• Area Sportiva 

• Area Discipline Bio Naturali 

NOTA: i valori percentuali per ciascuna area sono riferiti al monte ore complessivo stimato come necessario per un neofita

bottom of page