top of page

CORSO ISTRUTTORE FOREST BATHING / EPERTO BAGNO DI FORESTA 

Approfondimenti e informazioni per iscriversi e partecipare al corso

Per  questo corso la modalità di partecipazione è libera e aperta a tutti.

NON ci sono selezioni del CV, la richiesta del curriculum è funzionale ad assegnarti degli insegnanti coerenti alla tua formazione pregressa al momento della verifica dell' apprendimento (VEDA).

Per iscriversi premi sul tasto ISCRIVITI ONLINE e segui le istruzioni che ti verranno inviate via mail.

Oppure iscriviti di persona presso il Comitato Provinciale CSEN a te più vicino (link qua di fianco).

Una volta completata l' iscrizione  sei pronta/o per iniziare! Si apriranno davanti a te, i video tutorial e le istruzioni per  le cinque Aree Formative con i rispettivi insegnamenti, man mano che le studi puoi spuntare le caselle con un tic e tenere traccia del tuo avanzamento. ​Dopo aver completato ogni area avrai dei quiz a risposta multipla. Completate tutte le Aree Formative potrai accedere alla Verifica di Apprendimento (VEDA) a domande aperte. Eseguita la VEDA aperta potrai scegliere un dei centri partner che tengono un evento abilitato per la VEDA e la prova operativa conduzione gruppi in foresta (POG).

Solo DOPO aver completato lo studio di tutte le Aree Formative (comprese sia Area Sportiva che Area Discipline Bio-Naturali) puoi accedere alla Verifica di Apprendimento!

Al termine dell'esame stesso si otterrà il riconoscimento come Istruttore Forest Bathing o come Esperto Bagno di Foresta.

La Verifica di Apprendimento (VEDA) consiste in:

  • 5 quiz per area con 3 risposte di cui una valida (2 minuti per area);

  • una prova scritta della durata di circa 30 minuti con cinque domande aperte più un tema da sviluppare;

La Verifica Di Apprendimento (VEDA) non rappresenta un vero e proprio esame e non ha sbarramenti in quanto è una verifica di quanto eseguito online del livello di apprendimento per una conseguente indicazione, qualora necessaria, di quelle che possono essere le parti da approfondire o rivedere. L’importante è imparare ed essere curiosi di sapere e capire.

test.png
VEDA

La Prova Operativa di Conduzione di un Gruppo (POG) è una prova di conduzione gruppo ( circa 20 min ) che si svolge in presenza presso un evento formativo accreditato (vedi le prossime date nel calendario ufficiale pubblicato e scegli il luogo che preferisci dove potrai anche iniziare a fare la tua formazione).

La prova operativa in presenza ha l’obiettivo di fornirti indicazioni e suggerimenti sulle tue abilità di comunicazione, empatia, gestione tempi e scelta degli spazi e di verifica dell' apprendimento. 

La prova POG si effettua una volta superata la prova di verifica on line e richiede la presenza nel centro di formazione abilitato per almeno un giorno (8 ore) oppure per allievi con già esperienza di conduzione gruppi in foresta con sessione online e la produzione di relazione e filmato.  

A tua discrezione è possibile partecipare anche a più sessioni.

NB: il costo della sessione di verifica in presenza non è compreso nella quota! NB: queste sessioni prevedono un ulteriore contributo didattico che varia a seconda dell' organizzatore e della location prescelta (Max 70 € al giorno). 

POG

Come ottenere entrambi i Diplomi 

Per ottenere entrambi i Diplomi è necessario avere completato la formazione del primo Diploma scelto all'iscrizione e poi iscriversi al secondo Diploma con agevolazione economica per un contributo didattico del secondo Diploma di  €200 vs €350.  

Terminata la verifica di tutte  le aree del secondo Diploma (le aree sono le stesse del primo diploma eccetto le materie di area (sportiva o DBN) del secondo Diploma) si potrà fare la seconda sessione di verifica in presenza presso uno dei centri abilitati ad un evento formativo di verifica oppure online per allievi con già esperienza di conduzione gruppi in foresta con sessione online e la produzione di relazione e filmato. Si potrà anche fare le due verifiche nella stessa sessione.

  • Accesso completo al materiale didattico (scaricabile) su piattaforma e-learnig Sport Data (video tutorial, dispense (scaricabili), testi di riferimento, estratti di testi e link web correlati) fino al conseguimento del Diploma; 

  • Un incontro mensile online su Zoom di due ore con i responsabili della piattaforma e della formazione (il primo giovedì del mese alle 20). È un’occasione utile per fare domande, per approfondire le linee guida del percorso di formazione e della piattaforma;

  • Qualifica per accompagnare gruppi in Foresta per sessioni di Forest Bathing/ Bagni di Foresta;

  • Iscrizione all'Albo Nazionale CSEN e all'Albo Diplomati del Settore con rilascio di tesserino tecnico valido un anno dalla data di emissione

  • Tessera annuale CSEN Forest Bathing con le assicurazioni obbligatorie comprese (così come richieste dal CONI) se non già rilasciata dal Comitato Provinciale CSEN di appartenenza. 

  • Il contributo didattico per il completamento in presenza della formazione, della prova in presenza di conduzioni gruppi (POG) e della Verifica dell' apprendimento (VEDA). Questa quota è stabilita dal centro nazionale di formazione per il Forest Bathing CSEN o dall’organizzatore dell’evento abilitato POG, scelto dal Diplomando. Questa quota didattica per la giornata è variabile (con un massimo di 70€ giorno) secondo la durata del seminario che può essere anche di uno o più giorni senza l'obbligo di frequenza a tutto il seminario.

  • Assicurazione RC dell’Istruttore/Eperto <bagni di foresta  (FACOLTATIVA). Copre i danni causati dall’imperizia o dalla negligenza dell’Istruttore/Facilitatore, ad esempio per aver condotto un gruppo in un luogo rischioso, pericoloso o inadatto. Copre la responsabilità personale della/lo conduttorice/ore  del gruppo in foresta. La polizza RC dell’istruttore può essere stipulata tramite  i Comitati provinciali CSEN. 

bottom of page