top of page

BIOFILIA e PREVENZIONE

Le conoscenze fornite dal nostro progetto formativo e di promozione integrate con le esperienze pratiche e le ricerche internazionali  hanno l'obiettivo di stimolare e portare alla diffusione della biofilia e della prevenzione in Italia.  Vediamole:

la Biofilia è la capacità innata della nostra specie di essere affascinati dalla bellezza della vita manifestata dalla natura. Nel Forest Bathing è relazione di connessione e consapevolezza con l’Amore incondizionato donato dalla foresta.

Biofilia: /bio·fi·lì·a/
per etimologia BIO dal gr. -βίος «che vive» e FILIA filìa dal gr. ϕιλία «amore, tendenza, affinità»

Uso ed evoluzione del termine Biofilia negli anni

1864 - termine già attestato nell’ambito della Frenologia, compare in "Lezioni di frenologia" a pag 107 in una pubblicazione della Tipografia G. Ferrari (Parma).

6681CD68-CC4C-4FAA-871F-145BAC2CC579_edited.jpg

1964 - Il primo ad usare questo termine è Enric Fromm nel libro “Heart of Man, Its Genius for Good and Evil”, tradotto in italiano con “Psicoanalisi dell’amore” con sottotitolo “Necrofilia e biofilia nell’uomo”.

Immagine FB Ele 3.jpg

1984 - La biofilia diventa comune come ipotesi scientifica proposta dallo scienziato statunitense Edward Wilson, definito erede naturale di Darwin, che scrisse "Biofilia", libro vincitore di due premi Pulitzer. La definisce come “tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali”.

Forest Bathing Francesca 2.jpg

1993 -  Wilson suggerisce la biofilia sia riconducibile a un complesso di regole di apprendimento filogeneticamente adattive, ciascuna delle quali può essere studiata singolarmente.  

2002 - sempre Wilson propone una nuova definizione: “la biofilia è l’innata tendenza a concentrare la nostra attenzione sulle forme di vita e su tutto ciò che le ricorda e in alcune circostanze ad affiliarvisi emotivamente (fascinazione)”.

Forest Bathing Francesca 1.jpg

La fascinazione – secondo Kaplan Psicologo ambientale – è un’attenzione involontaria, che non stanza e permette funzioni rigeneranti. Anche secondo Ulrich la natura avrebbe la capacità di affascinare l’essere umano permettendogli di far riposare e rigenerare l’attenzione diretta che è faticosa e produce comportamenti ostili.

Immagine fB Ele 2.jpg

Cos'è la Biofilia per te?

"La biofilia è quello stretto rapporto che si ha con la natura e la vita (quindi noi stessi) che culmina in un beneficio fisico e emotivo ormai sempre più accertato anche dal mondo scientifico. Interessante la parola Yugen usata dai giapponesi per descrivere quel sentimento/sensazione verso la bellezza natura che difficilmente può essere descritto a parole.

Biofilia è prevenzione

La prevenzione è uno stile di vita salutare e di consumo consapevole che preserva il proprio benessere, quello del gruppo e conseguentemente sociale.
Con le tecniche appropriate del benessere forestale porta importanti risultati di miglioramento anche per la riduzione della spesa pubblica sanitaria.

Alcuni video a tema Biofilia  

Come gli alberi parlano tra loro

Intelligenza delle piante

Time Lapse della crescita delle radici

Natura stupefacente:
Piante che ballano in Time Lapse

bottom of page