top of page
pefc-label-pefc-18-1-1-logo-nudo-verde.png

AREE FOREST BATHING IN ITALIA E NEL MONDO

Aree e attività del mondo in cui, come da loro comunicazioni,
viene praticato il Forest Bathing.


Per effetto del protocollo d'intesa fra PEFC e CSEN la denominazione di "area qualificata Forest Bathing CSEN" viene assegnata alle aree con certificazione di gestione forestale sostenibile. 

 

Scopri di più sulla gestione sostenibile forestale

 

Guarda gli attuali  900.000 ettari di foreste certificate PEFC per la gestione sostenibile forestale

​

È stata finalmente pubblicata da PEFC la norma per la certificazione di terza parte per i servizi ecosistemici in riferimento alla IDONEITA’ AL BENESSERE FORESTALE di aree forestali con certificazione di gestione sostenibile forestale.

Consulta la norma all'allegato 3 a pag.67 

​

Leggi il protocollo PEFC/CSEN.

​

 

Ci sono anche sul mercato alcune società e associazioni italiane che "certificano" le aree Forest Bathing secondo criteri da loro arbitrariamente stabiliti, che qui non riportiamo. 
 

Per segnalare un'area dove impropriamente viene certificata un'area per la pratica del Forest Bathing scrivi a:  forestbathing@csen.it

Protocolllo PEFC_CSEN JPEG 1.jp2

Una selezione dei principali link
che riportano la pratica del Forest Bathing nel mondo
​

Centri Shinrin Yoku

Aree e articoli con i riferimenti per praticare  il Forest Bathing in Italia

ABRUZZO

• Lama Bianca 

• Ambecò

 

​CALABRIA

• Parco Nazionale della Sila 

 

EMILIA-ROMAGNA

​ I percorsi del Savio  

• Giardino di Pimpinella 

• Fattoria dell’Autosufficienza 

• Appennino slow
Organizza esperienze di Forest Bathing con guide GAE 

emilia-romagna - Shinrin Yoku - Forest bathing
lombardia - Shinrin Yoku - Forest bathing
toscana - Shinrin Yoku - Forest bathing
monti sibillini - Shinrin Yoku - Forest bathing
Bosco Sorriso Foto  Giovanni Caccamo (3).jpg

Per segnalare altre aree o chiedere modifiche scrivi a: forestbathing@csen.it

Il Portale è in continuo aggiornamento!

bottom of page